La danza moderna continua ed arricchisce il percorso di danza classica, insistendo sulla corretta postura ed il corretto uso del corpo per sviluppare il movimento in maniera armoniosa. L’allievo durante la lezione accresce la propria forza espressiva e creativa, svincolandosi da alcune rigidità che la danza classica impone.
Inoltre, attraverso gli esercizi svolti si cerca di stimolare nuove espressioni del corpo in relazione con lo spazio, la luce ed il suono, per dare la possibilità al giovane ballerino di scoprire parte della propria personalità e del proprio io.
Gli esercizi, sviluppati utilizzando tutto lo spazio, privilegiando anche il rapporto con la terra ed il pavimento, sono strutturati non solo per allenare il corpo in maniera completa, ma anche per migliorare la coordinazione e le capacità mnemoniche. Tutto questo con l’obiettivo principale di conoscere a fondo il proprio corpo, così da utilizzarlo come strumento per dare sfogo alle proprie emozioni, al proprio talento ed alla propria creatività.
Sulla base di questo aspetto personale ed introspettivo, la danza moderna vede la presenza di numeri stili, che sono influenzati dalla particolare interpretazione del movimento del singolo ballerino/coreografo/insegnante.